| Bibliografia rosselliana | 
										
											| Data | Autore | Titolo | 
										
											| 1944 | Gaetano Salvemini | Carlo e Nello Rosselli | 
										
											| 1968 | Nicola Tranfaglia | Carlo Rosselli, dall'interventismo a "Giustizia e Libertà (Bari 1968, Laterza)
 | 
										
											| 1973 | Aldo Garosci | Vita di Carlo Rosselli, 2 vol. (Firenze 1973, Vallecchi.)
 | 
										
											| 1988 | Zeffiro Ciuffoletti e Paolo Bagnoli (a cura di) | Il pensiero politico di Carlo Rosselli (Napoli 1988, Guida. Biblioteca)
 | 
										
											| 1990 | Giovanni Spadolini | Carlo e Nello Rosselli. Le radici mazziniane del loro pensiero (Passigli 1990. Biblioteca)
 | 
										
											| 1991 | Valdo Spini | Per una storia del socialismo liberale a Firenze | 
										
											| 1991 | Valdo Spini (a cura di) | Nel nome dei Rosselli, 1920-1990 (Quaderni del Circolo Rosselli, QCR 1/91, Franco Angeli Editore, 1991)
 | 
										
											| 1996 | Ariane Landuyt (a cura di) | Carlo Rosselli e la Catalogna antifascista (Quaderni del Circolo Rosselli, QCR 2/96, Giunti Editore 1996)
 | 
										
											| 1996 | Paolo Bagnoli | Rosselli, Gobetti e la rivoluzione democratica. Uomini e idee tra liberalismo e socialismo (Firenze 1996, La Nuova Italia. Libreria)
 | 
										
											| 1997 | Zeffiro Ciuffoletti (a cura di) | I Rosselli. Epistolario familiare 1914-1937 (A. Mondadori Editore, 1997)
 | 
										
											| 1997 | Marina Calloni e Lorella Cedroni (a cura di) | Politica e affetti familiari. Lettere dei Rosselli ai Ferrero (1917-1943) (Edizioni Feltrinelli, 1997)
 | 
										
											| 1998 | Ariane Landuyt (a cura di) | Carlo e Nello Rosselli. Socialismo liberale e cultura europea (1937-1997) (Quaderni del Circolo Rosselli, QCR 11/98, Giunti Editore, 1998)
 | 
										
											| 1998 | Ariane Landuyt (a cura di) | Per la Storia della Sinistra Democratica in Italia (Quaderni del Circolo Rosselli, QCR 13/98, Giunti Editore, 1998)
 | 
										
											| 27-02-1998 | Giorgio Napolitano | Socialismo e Libertà nel futuro della sinistra europea (Socialismo e libertà - Ricordando Carlo Rosselli)
 | 
										
											| 27-02-1998 | Federico Coen | Socialismo e libertà nel revisionismo socialista degli anni settanta (Socialismo e libertà - Ricordando Carlo Rosselli)
 | 
										
											| 1999 | Salvo Mastellone | Carlo Rosselli e "la rivoluzione liberale del socialismo". Con scritti e documenti inediti (Firenze 1999, Leo S.Olschki. Libreria)
 | 
										
											| 1999 | Salvo Mastellone | Carlo Rosselli e "La Rivoluzione liberale del Socialismo" (Leo Olschki, Firenze, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Zeffiro Ciuffoletti | Contro lo statalismo. Il "Socialismo federalista liberale" di Carlo Rosselli (Manduria-Roma-Bari, Piero Lacaita, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Giuseppe Fiori | Casa Rosselli (Einaudi, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Gaetano Salvemini | Carlo e Nello Rosselli, un ricordo (Galzerano editore, Salerno, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Stanislao Pugliese | Carlo Rosselli: Socialist Heretic and Antifascist Exile (Harvard University Press, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Maurizio degli Innocenti (a cura di) | Carlo Rosselli e il Socialismo liberale (Manduria-Roma-Bari, Piero Lacaita, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Giovanna Angelini | L'altro socialismo - L' eredita' democratico-risorgimentale da Bignami a Rosselli (Franco Angeli Editore, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Emilio R. Papa | Rileggendo Carlo Rosselli - Dal socialismo liberale al federalismo europeo (Guerini e Associati, Torino, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Gian Biagio Furiozzi | Carlo Rosselli e Sorel (Il Pensiero Politico, XXXII, 1999, n.2)
 | 
										
											| 1999 | Ariane Landuyt | Carlo Rosselli e la cultura europea di "Terza via" (La Nuova Antologia, Gennaio-Marzo 1999)
 | 
										
											| 1999 | Ekaterina Naumova | Carlo Rosselli e la sinistra in Europa (Mosca, 1999)
 | 
										
											| 1999 | Giueppe Fiori | Casa Rosselli. Vita di Carlo e Nello, Amelia, Marion e Maria (Einaudi, Torino 1999, pp. 220, £ 25.000)
 | 
										
											| 1999 | Franco Sbarberi | L'utopia della libertà eguale. Il liberalismo sociale da Rosselli a 
												Bobbio - Galli della Loggia, Ernesto  (tratto dal sito www.sissco.it) | 
										
											| 1999 | Maurizio Degli Innocenti (a cura di) | Carlo Rosselli e il socialismo liberale - Battini, Michele (tratto dal sito www.sissco.it) | 
										
											| 25-02-1999 | Francesco Erbani | Se Carlo Rosselli diventa un compagno (La Repubblica)
 
 | 
										
											| 16-06-1999 | Federico Fabrizi | CARLO ROSSELLI, profeta del Socialismo Liberale (Il Giornale di Vicenza)
 | 
										
											| 10-10-1999 | Gaetano Arfè | Congresso di Salice Terme (dal sito www.fiapitalia.it)
 | 
										
											| 10-10-1999 | Pietro Graglia | Congresso di Salice Terme - Socialismo liberale ed Europa: lo strano caso del Prof. Rosselli (dal sito www.fiapitalia.it)
 | 
										
											| 10-10-1999 | Ariane Landuyt | Congresso di Salice Terme - Interventi al Convegno - Ariane Landuyt (dal sito www.fiapitalia.it)
 | 
										
											| 2000 | Stanislao Pugliese | Carlo Rosselli. Socialista eretico e esule antifascista (Bollati Boringhieri, 2000)
 | 
										
											| 2000 | AA.VV. | Rosselli. Socialismo liberale e Terza via (Quaderni del Circolo Rosselli, QCR 01/2000, Alinea Editore, 2000)
 | 
										
											| 2000 | Sergio Bucchi | Carlo Rosselli - Dizionario delle idee (Editori Riuniti, Roma, 2000)
 | 
										
											| 2000 | Francesco Stolfa | Il socialismo liberale del XXI secolo - Prefazione di Gian Biagio Furiozzi (Piero Lacaita Editore, Manduria - Roma, 2000)
 | 
										
											|  | Gian Biagio Furiozzi (a cura di) | Carlo Rosselli - Scritti scelti - Prefazione di Valdo Spini | 
										
											| Gennaio 2000 | Giovanni Scirocco | Carlo Rosselli ed il socialismo liberale (Ricerche di storia politica)
 | 
										
											| 24-01-2000 | Nello Ajello | Che cosa resta di Carlo Rosselli (La Repubblica)
 | 
										
											| 9-11-2000 | Piero S. Graglia | Una parolina su Rosselli | 
										
											| 20-12-2000 | Gianpasquale Santomassimo | A storie incrociate (Il Manifesto)
 | 
										
											| Marzo 2001 | Alberto Rosselli | Il soggiorno "genovese" di Carlo Rosselli (tratto dal sito kore.it)
 | 
										
											| 11-10-2001 | Corrado Stajano | Carlo Rosselli vero uomo d'azione (Corriere della Sera)
 | 
										
											| 2001 | Antonio Bechelloni (a cura di) | Carlo e Nello Rosselli e l'antifascismo europeo - Bidussa, David  (tratto dal sito www.sissco.it) | 
										
											| 2001 | Stanislao G. Pugliese | Carlo Rosselli. Socialista eretico ed esule antifascista. 1899-1937 - D'Orsi, Angelo  (tratto dal sito www.sissco.it) | 
										
											| 2002 | Fabio Vander | Che cos'è socialismo liberale? Rosselli, Gramsci e la rivoluzione in 
      Occidente - Scirocco, Giovanni  (tratto dal sito www.sissco.it) | 
										
											| 2003 | Lauro Rossi (a cura di) | Politica, valori, idealità. Carlo e Nello Rosselli maestri dell'Italia civile (Carocci, Roma 2003, pp. 245, euro 19)
 | 
										
											| Ottobre-Dicembre 2008 | Nicola Del Corno | Carlo Rosselli a Milano (tratto da "Nuova Antologia", fasc. 2244, ottobre-dicembre 2008, pp. 279-288)
 | 
										
											| 14-06-2008 | Nicola Tranfaglia | L'eredità dei Rosselli: Libertà e democrazia (tratto dal blog di Nicola Tranfaglia) | 
                              
											| 14-11-2009 | Nicola Del Corno | La Milano di Carlo Rosselli (tratto dal sito www.leragioni.it)
 | 
                              
											| 18-11-2009 | Marco Tosi | Nove Giugno 1937 | 
                              
											| 26-01-2010 | Luigi Rocca | “L’attualità del socialismo liberale di Carlo Rosselli” Piero Lacaita Editore, 2006.  (pag. 219)
 Prezzo € 15,00
 Autore: Luigi Rocca
 Prefazione di Antonio Landolfi
 | 
                              
											| 12-09-2010 | Enzo Golino | Moravia nascita di uno scrittore 'Le mie piccole consolazioni' (tratto da La Repubblica, pagina 38-39 sezione domenicale)
 | 
                              
											| 23-01-2011 | Arturo Colombo | Il Giovane Rosselli Economista eretico (tratto da Il Corriere della Sera, pagina 9)
 | 
                              
											| 11-02-2011 | Nicola Tranfaglia | Vergognoso segreto di Francia (tratto dal sito www.nicolatranfaglia.com)
 | 
                              
											| 24-02-2011 | Antonio Carioti | La rivoluzione che non ci fu. Il sogno smarrito di Rosselli (tratto dal sito newrassegna.camera.it)
 | 
                              
											| 9-03-2011 | Arturo Colombo | Socialista senza Marx. Così Rosselli si ribellò a ogni determinismo. Sognava un risveglio etico dell'Italia (tratto dal sito newrassegna.camera.it)
 | 
                              
											| 29-09-2011 | Davide Lisetto | Carlo Rosselli e le élites: una teoria tra l'elitismo democratico e la democrazia partecipativa |